Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Secondaria II Grado

Il programma della scuola secondaria di II grado segue le indicazioni ministeriali per il liceo scientifico; sulla base dell’articolazione in quattro anni, nel corso del primo anno si svolgono i programmi che nell’ordinamento quinquennale sono svolti nel biennio; al piano di studi del liceo scientifico si aggiunge l’insegnamento della lingua francese da parte di un docente del Ministère de l’Éducation Nationale francese distaccato presso il liceo.

Il percorso EsaBac, istituito da un accordo italo-francese sottoscritto nel 2009, prevede l’equivalenza del diploma italiano (ESAme di Stato) con il BACcalauréat ottenuto in un liceo francese, per permettere agli allievi di iscriversi all’università in entrambi i Paesi a parità di condizioni. Il programma EsaBac è articolato su tre anni e rappresenta un percorso di eccellenza bilingue e biculturale. Nel quadro dell’EsaBac, oltre alle ore settimanali di Langue et Littérature françaises (Lingua e Letteratura francesi), anche il programma di Histoire (Storia) è svolto in lingua francese con contenuti e metodologia in parte mutuati dall’insegnamento francese; tutte le aree disciplinari, inoltre, sono investite dalla dimensione biculturale del programma EsaBac.

Nella città di Parigi solo il Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” e tre licei francesi offrono il percorso EsaBac.