Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

C`era una volta Notre Dame: La nostra Scuola Primaria vince il Premio "Diventerò nel Mondo" di Fondazione Bracco!

image7

Siamo immensamente orgogliosi di annunciare che il nostro Istituto Statale Comprensivo di Parigi è stato il prestigioso palcoscenico e uno dei vincitori della
prima edizione del progetto “Diventerò nel Mondo”; promosso da Fondazione Bracco in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale (MAECI)!

La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 12 novembre 2025, presso la nostra sede, alla presenza del Console Generale a Parigi, Jacopo Albergoni.
Le classi 2, 3 e 4, della Scuola Primaria Italiana Statale di Parigi “Leonardo da Vinci” guidate dalle docenti Zaira Capoluongo, Maria Iannaccone e Francesca Tambi, hanno realizzato un e-book eccezionale che ha rivisitato la storia della Cattedrale di Notre-Dame de Paris.

I bambini, attraverso attività creative, hanno conosciuto la storia della cattedrale, compreso il ruolo delle donne nel Medioevo con il prezioso contributo della dott.ssa Sandrine Victor dell’Università di Bordeaux e hanno infine immaginato una storia, tutta al femminile realizzando le immagini con l’A.I..


L’assegnazione del primo premio ha messo in evidenza l’impegno laboratoriale e la capacità degli alunni che, con i loro insegnanti, hanno saputo sviluppare i contenuti in maniera creativa ed efficace grazie all’approccio multidisciplinare.

L’evento è stato un vero momento di diplomazia culturale, unendo vincitori da tre continenti. Oltre al nostro istituto, sono stati premiati:

ISTITUTO GALILEO GALILEI SCUOLA SUPERIORE DI II GRADO DI ADDIS ABEBA (Etiopia) , che ha emozionato tutti con un video che denuncia gli stereotipi di genere e mette in luce il ruolo delle donne alla guida di grandi civiltà. La loro presenza in sala ha reso l'atmosfera ancora più vibrante e internazionale.

ISTITUTO RAIMONDI SCUOLA SUPERIORE DI II GRADO DI LIMA (Perù) , con un video racconto su tre grandi scienziate peruviane che hanno ispirato
generazioni di ragazze, affermando la necessità di una forte leadership femminile.

Tra gli illustri ospiti intervenuti, oltre al Console Generale Jacopo Albergoni , la Presidente di Fondazione Bracco, Diana Bracco, che ha inviato un video messaggio
pregno di significato, Serena Bonito Capo Sezione Valorizzazione SFIM, Ufficio V DGDP, MAECI e Gaela Bernini Segretario Generale, Fondazione Bracco, Jeanclaude Arnod, Dirigente Scolastico della Scuola Statale italiana di Parigi.

Ci teniamo a ringraziare in maniera particolare anche Monsieur Christophe Poisson, che ha portato i saluti e le congratulazioni di Madame Rachida Dati, Sindaco del 7mo arrondissement di Parigi e Ministra della Cultura. Molto apprezzato è stato l’intervento motivazionale, intitolato La scienza, la più grande delle avventure, tenuto da Ersilia Vaudo dell’Agenzia Spaziale Europea e membro del network 100esperte.


Come ha sottolineato la Dott.ssa Diana Bracco, in un mondo in cui l’accesso delle donne alla scienza è ancora ostacolato da pregiudizi, è fondamentale che la scuola
accresca la consapevolezza dei giovani sui temi dell’inclusione scientifica e sociale.
L’evento si è concluso con l’annuncio della seconda edizione del concorso, che si svilupperà durante l’anno scolastico 2025-2026 e sarà estesa ad un numero
potenziale di oltre 150 istituti.

Ci congratuliamo ancora con tutti i nostri studenti e docenti vincitori! L’Italia, accanto a bellezza, arte e cultura, è anche tecnologia, scienza e innovazione,
e i nostri ragazzi e ragazze svolgeranno un ruolo di primissimo piano in questi campi a livello globale.

https://www.fondazionebracco.com/progetti_/progettodiventero-nel-mondo-per-
le-scuole-italiane-allestero/?categoria=progettodiventer%C3%B2

https://youtu.be/0ekYXVmf6XI?si=guLDLdmfj4cI6d27

https://www.youtube.com/watch?v=AsvQ0r5ZTG4

https://www.youtube.com/watch?v=pM5_dStp2bY

https://www.youtube.com/watch?v=3t3v7DP-w9E