Primo premio al Prix Palatine 2025 al cortometraggio A cosa stai pensando della classe IV liceo
La giuria del Prix Palatine ha assegnato il Primo Premio al cortometraggio A cosa stai pensando.
Qui il link al video: https://www.youtube.com/watch?v=RfPDN-rfCMc
Realizzato dalla classe III liceo a conclusione del programma di visione dei film Parthenope di Paolo Sorrentino, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini e Vermiglio di Maura Delpero e del dialogo con i registi svolto nell’anno scolastico 2024/2025.
La giuria ha apprezzato « l’originalità della sceneggiatura con i riferimenti ai vari film, la qualità delle riprese e degli attori, del montaggio, e l’utilizzo pertinente della musica».
La premiazione si è svolta a Parigi il 2 luglio 2025 presso l’Istituto Italiano di Cultura e gli studenti Ginevra Stabile (attrice protagonista) e Joaquin Planet Perez (montaggio) hanno partecipato in rappresentanza della classe a un viaggio premio a Roma a tema cinematografico. Il progetto è stato coordinato dalle professoresse Marie Ballif, Francesca Loprieno e Maria Marra.
Il Prix Palatine https://www.prixpalatine.com/fr/ è un progetto binazionale Italia-Francia organizzato dalle associazioni culturali Palatine e Lutetia con il patrocinio del MAECI, del MIM, del MIC, dell’Ambasciata e del Consolato d’Italia.
A cosa stai pensando
è un omaggio ai film Parthenope di Paolo Sorrentino, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini e Vermiglio di Maura Delpero, realizzato dalla classe III a. s. 2024-2025 del Liceo Leonardo da Vinci di Parigi per il Prix Palatine 2025
Regia
Sarah Sofia Ballester Rodriguez, Liù Cascelli, Eugénie Garcia, Ameli Khon, Joaquin Planet Perez, Ginevra Rabini, Ginevra Stabile, Domenico Tarditi, Sara Vitale
Soggetto
III liceo a. s. 2024-2025
Sceneggiatura
Sarah Sofia Ballester Rodriguez, Liù Cascelli, Eugénie Garcia, Ameli Khon, Ginevra Rabini, Sara Vitale
Riprese
Sarah Sofia Ballester Rodriguez, Ameli Khon, Matteo Gallo, Eugénie Garcia, Tommaso Mantovani, Joaquin Planet Perez, Ginevra Rabini, Cristian Serpico, Domenico Tarditi, Jacopo Zoletto
Montaggio
Joaquin Planet Perez
Musiche
Antonio Vivaldi, Estate: https://www.youtube.com/watch?v=egAVXoLYNIM
Ludwing Van Beethoven, Settima sinfonia: https://www.youtube.com/watch?v=mgHxmAsINDk
Yann Tiersen, Comptine d’un autre été: https://www.youtube.com/watch?v=znfYwABeSZ0
Fabio Massimo Capogrosso, Repertorio Pinocchio, Solitudine dalla colonna sonora originale del film Il tempo che ci vuole: https://youtu.be/UpeNyj6htXg?si=JHFrmAcDGAAu4BBu
Riccardo Cocciante, Era già tutto previsto: https://www.youtube.com/watch?v=VSpVUt6D1MY
Scenografia e locations
Sasha Adrot-Castorina, Nedo Bombace, Sarah Sofia Ballester Rodriguez, Liù Cascelli, Eugénie Garcia, Gabriele Marchese, Ginevra Rabini, Domenico Tarditi, Sara Vitale
Suono
Sasha Adrot-Castorina, Sarah Sofia Ballester Rodriguez, Nedo Bombace, Zeno Floris, Tommaso Mantovani, Joaquin Planet Perez, Sofia Perretta, Gabriele Piacente, Ginevra Rabini, Angelo Riggio, Christian Sannai, Ginevra Stabile, Domenico Tarditi
Costumi
Eugénie Garcia, Ameli Khon, Joaquin Planet Perez, Ginevra Rabini, Ginevra Stabile, Domenico Tarditi, Sara Vitale
Trucco e parrucco
Ameli Khon, Ginevra Stabile
Interpreti e personaggi
Ginevra Stabile………………………………………………… Lutetia
Domenico Tarditi ……………………………………………… Padre antropologo
Eleonora Fustini – De Camilis………………………………… Bambina sorella di Lutetia
Ginevra Rabini…………………………………………………. Madre
Sarah Sofia Ballester Rodriguez…………………………….. Ragazza in autobus
Sofia Macaluso ………………………….…………………….. Lutetia bambina
Ringraziamenti speciali
alle professoresse Marie Ballif, Francesca Loprieno e Maria Marra