Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata della Memoria 2023 con l’Ambasciatrice

Incontro Ambasciatrice
Incontro Ambasciatrice

Il 27 gennaio, in occasione del “Giorno della Memoria”, l’Ambasciatrice d’Italia in Francia Emanuela D’Alessandro, accompagnata dalla Console Generale d’Italia a Parigi Irene Castagnoli, dal Consigliere Andrea Macchioni e dalla Console Bianca Longobardi, ha visitato la nostra scuola.

Nella ricorrenza della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, l’Ambasciatrice ha partecipato ad un evento di commemorazione con gli studenti e i docenti dell’Istituto.

I ragazzi della quinta elementare, della terza media e della quarta liceo hanno condiviso le loro riflessioni a seguito delle visite didattiche effettuate al Mémorial de la Shoah di Parigi e al Mémorial di Drancy, museo e centro di documentazione dedicati alla Shoah. La terza liceo ha presentato un progetto interdisciplinare (letteratura, scienza, storia), ispirato alla raccolta di racconti di Primo Levi “Il sistema periodico”.

L’Ambasciatrice D’Alessandro, nel suo intervento, ringraziando il Preside e tutto il corpo docente, ha ricordato l’importanza della memoria, esortando i più giovani a mantenerla viva e a trasmetterla.

L’evento si è concluso con la visione del documentario “Diari dell’Olocausto. La Shoah degli adolescenti”, proposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La pellicola, realizzata da Massimo Vincenzi e prodotta da Light History, è la rielaborazione di dodici diari, scritti da ragazzi tra i 13 e i 18 anni negli anni delle persecuzioni razziali.