Le studentesse e gli studenti delle classi III media e IV liceo hanno assistito il 13 ottobre 2025 alla cerimonia di commemorazione dei 592 soldati italiani del II Corpo di Armata caduti nella difesa della Francia durante la Prima Guerra Mondiale e sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Soupir (Aisne).
Durante la cerimonia, presieduta dalla Console Bianca Longobardi, il Console generale Jacopo Albergoni ha ricordato l’importanza dell’impegno individuale e collettivo di tutti i membri della società civile e ha invitato i giovani a coltivare la memoria e a nutrirsi di valori per alimentare la cultura della pace in tutti i momenti della propria vita; il Console generale ha concluso con le parole del poeta soldato Giuseppe Ungaretti: «Non sono mai stato/tanto/attaccato alla vita».
Alla commemorazione hanno partecipato le autorità locali, le rappresentanze dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Parigi e dell’Union Nationale des Combattants de Vailly sur Aisne e numerosi Alpini.
Fra i momenti salienti della cerimonia la deposizione delle corone di fiori ai piedi della croce consacrata ai caduti, l’omaggio al monumento dedicato dalle donne italiane «alla memoria dei loro fratelli caduti in terra francese», la lettura della “Preghiera del Soldato” e l’esecuzione del “Silenzio” e degli Inni nazionali italiano e francese.
A margine di questo momento di ricordo intergenerazionale, il Console generale Albergoni e Maria Chiara Prodi, segretario generale del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, si sono intrattenuti a rispondere alle domande degli studenti e a dialogare con loro.
Presenti anche la Console Bianca Longobardi e la Presidente dell’Associazione ex allievi Daniela Giacchetti.
Le classi sono state accompagnate dai professori Maria Marra, Giovanna Romano e Luigi Toni.